Felci
|
|
|
| * Equisetum arvense | Equiseum telmateja (maximum) | Selaginella |
| Equisetacee | Equisetacee | Licopodiacee |
Muschi
![]() |
![]() |
![]() |
| Barbula | * Bryum | Fissidens taxifolia |
![]() |
![]() |
![]() |
| Mnium | * Polytrichium | Ciclo riproduttivo di muschi ed epatiche |
Epatiche
![]() |
![]() |
| Marcantia | Targionia |
Licheni. I licheni possono essere scambiati per piante, ma in realtà rappresentano una simbiosi tra funghi e alghe o cianobatteri, cioè tra un organismo saprofita e uno fotosintetico. A rigore quindi non si può parlare per i licheni di vere specie, ma si dovrebbero considerare le specie dei due simbionti.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
| Pseudoevernia furfuracea | Cladonia | Parmelia | Lobaria pulmonaria |
![]() |
![]() |
||
| Cladonia | Usnea |