 |
 |
Pteris cretica. Felce Tivoli,
Novembre. Felce rara, tipica di luoghi umidi e ombrosi, qui in
associazione con capelvenere e Phyllitis. Pteris dal greco ala, per la
forma delle foglie, era il nome greco delle felci. Caratteristica la
disposizione delle spore, lungo il margine convoluto delle foglie. |