 |
Selaginella denticulata Circeo
Dicembre. Appartiene con i Licopodi al gruppo più primitivo delle
pteridofite (Sono pteridofite anche equiseti e felci). Questi gruppi di
piante formavano le grandi foreste del carbonifero. Piante prive di semi,
producono spore. Fusti gracili, prostrati, di pochi centimetri, con
sottili radici. I margini delle foglie sono finemente dentellati. Forma
esili tappeti. Legata ad habitat umidi e ombrosi. Il nome deriva da un
termine celtico che significa "salutare per la vista",
attribuito ad una pianta medicamentosa che però non corrisponde alla
moderna Selaginella. |