Ipericacee Dal nome del genere Hypericum, che secondo alcuni deriverebbe dal greco hypo, sotto e ereike, erica, brughiera, imn riferimento all'habitat. Secondo Linneo il nome deriverebbe da da hyper, sopra e icona, immagine, perché il fiore simulerebbe una figura, ma non dice quale immagine.
![]() |
![]() |
![]() |
Hypericum australe | Hypericum calycinum | * Hypericum perfoliatum |
![]() |
![]() |
![]() |
* Hypericum perforatum | * Hypericum richeri | Hypericum olympicum |
![]() |
||
Hypericum androsaemum |