 |
6 aprile
La mattina piove, partenza da Granada verso le 8,30. Durante la salita a un valico in direzione di Guadix nevica tanto da imbiancare un po' la strada. Poi rapidamente il tempo si rimette e diventa magnifico.
Arrivati a Guadix giriamo per l'interessante Barrio de las Cuevas, un quartiere con le case scavate nella collina e i comignoli che spuntano fuori come funghi.
Clicca sulla foto per vederla ingrandita
|
 |
L'imponente Alcazaba, chiuso per restauro (forse agli Spagnoli non sembra abbastanza nuovo, quindi provvedono a perfezionarlo un po')
Clicca sulla foto per vederla ingrandita |
 |
Guadix
La parrocchia di Santiago Apostolo con un bel portale
Clicca sulla foto per vederla ingrandita |
 |
La grande cattedrale de la Encarnacion con la sua facciata barocca
Clicca sulla foto per vederla ingrandita |
 |
nella cattedrale c'è un grande coro di legno e nella sacrestia incontriamo una monaca che ci mostra con orgoglio delle vecchie porte di legno intagliato dicendo che oggi le cose belle non le fanno più.
Clicca sulla foto per vederla ingrandita |
 |
Lasciata Guadix raggiungiamo il bellissimo castello di Calahorra su una collinetta con vista sulla Sierra Nevada tutta bianca per la nevicata delle scorse ore.
Clicca sulla foto per vederla ingrandita
|
 |
Una breve salita ci porta al castello, ora chiuso. Vento forte e freddo
Clicca sulla foto per vederla ingrandita |
 |
dal castello una bella vista sui monti innevati
Clicca sulla foto per vederla ingrandita |
 |
Il castello è proprietà privata e si può visitare soltanto in alcuni giorni su appuntamento.
Clicca sulla foto per vederla ingrandita |
 |
Arriviamo al paesino microscopico di Gebas, vicino ad Alhama de Murcia, dove alloggiamo all'hotel Mariposa. E' un posto strano ma confortevole, credo che sia frequentato da escursionisti che girano in mountain bike o in quad nel vicino parco naturale della Sierra Espuna.
Dopo un po di relax usciamo per una passeggiata di circa 1.5 ore per raggiungere il mirador delle barrancas di Gebas, un labirinto di calanchi scavati dell'acqua.
Clicca sulla foto per vederla ingrandita |
 |
nell'ambiente semidesertico spuntano i fiori meravigliosi della Cistanche phelypaea
Clicca sulla foto per vederla ingrandita |
 |
una vistosa pianta parassita, simile alle nostre orobanche
Clicca sulla foto per vederla ingrandita |
 |
Minaccia di piovere ma ci salviamo. Cena discreta in albergo.
Clicca sulla foto per vederla ingrandita
|
 |
7 aprile
Colazione buona in albergo a Gebas. Paghiamo e ci fanno lo sconto sulla cena della sera precedente, 11 euro a testa.
Partenza verso le 8.30 per Orihuela, bella cittadina ricca di costruzioni interessanti
Questo è il chiostro della cattedrale, fondata nel XIII secolo sul sito di precedenti templi visigoti e moreschi
Clicca sulla foto per vederla ingrandita |
 |
Questo uno dei portali della cattedrale
Clicca sulla foto per vederla ingrandita |
 |
e questo un portale laterale della cattedrale
Clicca sulla foto per vederla ingrandita |
 |
La chiesa di Santiago che risale al XV secolo
Clicca sulla foto per vederla ingrandita |
 |
il centurione, di certo molto precedente al XV secolo, ha lasciato i vestiti e l'elmo su una sedia della sacrestia, forse è andato a fare una doccia.
Clicca sulla foto per vederla ingrandita |
santo |
una fontana in maioliche
Clicca sulla foto per vederla ingrandita |
 |
Santo Domingo
Clicca sulla foto per vederla ingrandita |
 |
Il bel chiostro di Santo Domingo
Clicca sulla foto per vederla ingrandita |
 |
Lo sfarzoso interno di Santo Domingo
Clicca sulla foto per vederla ingrandita |
 |
Lasciata Orihuela raggiungiamo poi Elche dove visitiamo el Huerto del Cura, un bellissimo giardino con palme, piante grasse e piante varie.
questa è una Sterlitzia
Clicca sulla foto per vederla ingrandita |
 |
grandi palme (a Elche c'è anche un grande palmeto)
Clicca sulla foto per vederla ingrandita |
 |
sarà una dracena o una yucca?
Clicca sulla foto per vederla ingrandita |
 |
papere (questa è un'anatra mandarina, non un'anatra all'arancia)
Clicca sulla foto per vederla ingrandita. |
 |
enormi piante grasse...
Clicca sulla foto per vederla ingrandita |
 |
...di tutti i tipi.
Lasciata Elche partiamo per Valencia con tempo variabile e vento forte.
Arrivati in aeroporto verso le 15. restituita l'auto alla Hertz, attendiamo l'imbarco per l'Italia.
Clicca sulla foto per vederla ingrandita |