Clicca sulla foto per vederla ingrandita

Pronti a partire da Petra per Aqaba: questo è il panorama dalla finestra della camera dell'albergo.

Clicca sulla foto per vederla ingrandita

Con il primo sole i monti si accendono di colore.

partiamo e subito torniamo indietro per recuperare tutta la documentazione di viaggio dimenticata in camera.

Clicca sulla foto per vederla ingrandita

Aqaba

Lezione di nuoto: lui è in canottiera, lei seminuda (si vedono i piedi e le caviglie!)

Clicca sulla foto per vederla ingrandita

Famigliole si abbronzano sulla spiaggia

Clicca sulla foto per vederla ingrandita

In fondo non molti anni fa sulle spiagge calabresi le scene non erano molto diverse

Clicca sulla foto per vederla ingrandita

Colazione sulla spiaggia con narghilè a portata di mano

Clicca sulla foto per vederla ingrandita

Wadi Rum. Arrivati al campo tendato Beit Ali facciamo una passeggiata su un altura rocciosa panoramica

 

Clicca sulla foto per vederla ingrandita

Calendula locale

Con il suo frutto maturo

Clicca sulla foto per vederla ingrandita

Clicca sulla foto per vederla ingrandita

Il campo Beit Ali. E' un'ottima sistemazione, ci sono sia tende che bungalow. Noi siamo in una tenda, che di giorno al sole è un po' soffocante. I bagni comuni e le docce sono pulitissimi.

Clicca sulla foto per vederla ingrandita

L'ambiente intorno al campo è deserto che più deserto non si può

Clicca sulla foto per vederla ingrandita

La mitica ferrovia a scartamento ridotto dell'Hegiaz. La linea collega Damasco a Medina, Aqaba è raggiunta da una diramazione che passa per Wadi Rum.

Lawrence d'Arabia attaccava con i suoi beduini questa ferrovia nella lotta per l'indipendenza dall'Impero Ottomano durante la prima guerra mondiale.

 

Clicca sulla foto per vederla ingrandita

Partiamo per un giro pomeridiano in fuori strada che abbiamo organizzato tramite i responsabili di Beit Ali

 

 

Clicca sulla foto per vederla ingrandita

 

Clicca sulla foto per vederla ingrandita

Le rocce sono erose a creare delle figure che sembrano colature di cera fusa

 

Clicca sulla foto per vederla ingrandita

 

Clicca sulla foto per vederla ingrandita

Il nostro autista Suleyman (sembra un ragazzino, ma ha cinque figli).

Normalmente quella che sembra una giacca marrone è in realtà lunga fino ai piedi. Per camminare sulla sabbia e per salire sulle rocce la tiene rimboccata.

 

Clicca sulla foto per vederla ingrandita

Castelli di roccia

 

Clicca sulla foto per vederla ingrandita

Il paesaggio di sabbia bicolore è splendido

 

Clicca sulla foto per vederla ingrandita

Una stretta gola dove un muretto forma una pozza d'acqua

 

Clicca sulla foto per vederla ingrandita

non proprio pulitissima, ma bisogna accontentarsi.

 

Clicca sulla foto per vederla ingrandita

Gole variopinte

 

Clicca sulla foto per vederla ingrandita

Un doppio arco naturale

 

Clicca sulla foto per vederla ingrandita

Altro arco, questo è gigantesco

 

Clicca sulla foto per vederla ingrandita

L'ambiente attorno è molto suggestivo

 

Clicca sulla foto per vederla ingrandita

 

Clicca sulla foto per vederla ingrandita

Il riflesso della luce sulla sabbia illumina l'arco dal basso

37

Clicca sulla foto per vederla ingrandita

Accanto all'arco è parcheggiato un dromedario

38

Clicca sulla foto per vederla ingrandita

e all'ombra c'è un beduino con focherello e teiera

39

Clicca sulla foto per vederla ingrandita

simpatico e cordiale ci offre un ottimo te, mentre Suleyman fuma la centesima sigaretta del pomeriggio.

Sigarette e telefonini rappresentano una delle occupazioni principali per molti Giordani.

40

Clicca sulla foto per vederla ingrandita

Passeggiata sull'arco

Clicca sulla foto per vederla ingrandita

 

Clicca sulla foto per vederla ingrandita

 

Clicca sulla foto per vederla ingrandita

La roccia alla base dell'arco simula un sostegno in muratura.

 

Clicca sulla foto per vederla ingrandita

Un pozzo e la vasca per abbeverare i dromedari. L'acqua piovana viene convogliata da solchi nella roccia verso l'apertura che alimenta il pozzo. Per riempire la vasca si attinge l'acqua con un otre di pelle legato ad una lunga corda

 

 

Clicca sulla foto per vederla ingrandita

La parete sembra istoriata da caratteri cuneiformi

 

Clicca sulla foto per vederla ingrandita

Roccia scolpita dal vento a forma di nave

 

Clicca sulla foto per vederla ingrandita

Sembra proprio una nave

 

Clicca sulla foto per vederla ingrandita

Tenda di beduini e recinto per le pecore mimetizzati

 

Clicca sulla foto per vederla ingrandita

 

Clicca sulla foto per vederla ingrandita

 

Clicca sulla foto per vederla ingrandita

La polena della nave

 

Clicca sulla foto per vederla ingrandita

 

Clicca sulla foto per vederla ingrandita

Clicca sulla foto per vederla ingrandita

Mi pare che questo fungo compaia in una delle scene del film Lawrence d'Arabia, ma il deserto è pieno di funghi.

Scherzi a parte abbiamo visto diversi funghi bianchi, simili ai nostri Coprinus, che spuntavano dalla sabbia.

 

Clicca sulla foto per vederla ingrandita

Al campo cena a buffet: ottima con carni alla brace e un originale pane arabo condito e scaldato alla brace. Dopo cena facciamo una passeggiata attorno al campo, con una splendida luna quasi piena. Passiamo davanti al guardiano, un bel vecchio beduino con il suo focherello, che ci offre un ottimo the accompagnato da lunghi cordiali discorsi in arabo. E' molto compiaciuto quando rispondo al suo saluto con "wa alaikum as salam". Ho provato a immaginare in Italia un portiere che ti ferma per offriti un thè!

Sorge il sole sul campo di Beit Ali, dopo una notte silenziosissima e piacevolmente fresca

 

Clicca sulla foto per vederla ingrandita

Per colazione al campo preparano delle sfoglie di pasta sottilissime e le cuociono su una cupola metallica arroventata.

Sembra la preparazione dei chapati pakistani fatta al contrario: nel Punjab le sfoglie di pasta vengono cotte sulla parete interna di un orcio di terracotta arroventato col fuoco.

Qui c'è un pozzo chiamato la sorgente di Lawrence

 

Clicca sulla foto per vederla ingrandita

Scritte in caratteri nabatei accanto al pozzo

 

Clicca sulla foto per vederla ingrandita

Luci e ombre su rocce in bilico

 

Clicca sulla foto per vederla ingrandita

Beduino a caccia di turisti. I dromedari con le gualdrappe colorate sono quelli per i turisti.

 

Clicca sulla foto per vederla ingrandita

Questa zona di deserto è molto popolata, ogni tanto incontri due o tre signori a piedi che camminano verso l'infinito e alla base di molte rocce ci sono tende di beduini.

Clicca sulla foto per vederla ingrandita

Uno stretto cañon con piccola comitiva di cinesi. Questi si muovevano molto male ed erano in difficoltà nel camminare su una stradella larga oltre mezzo metro. Quando incontri dei cinesi così non sai mai se siano cinesi o mongoloidi.

Clicca sulla foto per vederla ingrandita

L'uscita dalla gola

 

Clicca sulla foto per vederla ingrandita

 

Clicca sulla foto per vederla ingrandita

Le luci del mattino esaltano i colori del deserto

 

Clicca sulla foto per vederla ingrandita

Un altro arco naturale

 

Clicca sulla foto per vederla ingrandita

e passeggiata panoramica sull'arco

 

Clicca sulla foto per vederla ingrandita

I sette pilastri della saggezza.

Rientriamo al campo e, dopo una doccia, partiamo per il lungo trasferimento verso Amman.