 |
Cuscuta epithymum. Convolvolacea.
Rezzoaglio (M. Crociglia) Agosto. (Dall'arabo kashuth, nome della pianta;
epithymum perchè parassita, tra l'altro, il timo). Parassita privo di
colorifilla, con fusti rampicanti rossicci. Si sviluppa spesso fino a
coprire completamente la pianta parassitata e la radice della cuscuta si
essica, dipendendo così il parassita per tutte le sue esigenze
dall'ospite. Questa specie è parassita di molte piante, tra cui, oltre al
timo e altre labiate, molte leguminose anche da foraggio. In passato si
diceva che i fusti bolliti curassero le malattie del fegato e dei reni |