 |
 |
Bryonia dioica – Cucurbitacea – Rampicante con rami lunghi oltre 2 metri e
viticci a spirale. Foglie divise in 5 lobi triangolari lisci.Fiori
bianchi. Bacche rosse a maturazione. Una specie simile, B. alba, ha le
foglie con margini dentati e bacche nere.Comune sulle siepi. Velenosa. Un tempo le radici venivano spacciate nei mercati per
mandragora, il famoso afrodisiaco e curativo della sterilità. La Brionia
veniva anche usata contro i reumatismi e come purgativo, con danni, vista
la tossicità. Campagna romana, aprile
. Dal greco bryo,
fiorisco abbondantemente. |