 |
Vitex agnus-castus. Agnocasto. Grecia, Preveza,
Giugno. Verbenacea. Coste Tirreniche e Italia Meridiionale. Diffuso nel
Mediterraneo Orientale. Arbusto fino a 5 m, con vistose fioriture blu. Il
nome, sia agnus che castus si riferiscono alla castità, è dovuto alla
antica convinzione che fosse un anti-afrodisiaco. I Greci lo usavano come
ornamento nelle festività sacre a Pallade, Dea casta. In erboristeria è
indicata in menopausa, nervosismo, sindromi pre-mestruali, perdite
ematiche, stimola la secrezione lattea, azione antiestrogenica e
simil-progestinica. |