 |
Veronica anagallis aquatica (Da
santa Veronica, cui la pianta è dedicata. Anagallis forse perchè simile
Anagallis arvensis, deriva dal greco anaghelao rido, per le proprietà
esilaranti supposte fin da Dioscoride). Arcinazzo giugno, Vivaro Romano, Maggio 2011. 50-80 cm. Fusti quasi quadrati, molto ramificati. Foglie
basali picciolate, ovali-lanceolate. Foglie superiori simili, ma sessili,
opposte. Le infiorescenze a spiga nascono alle ascelle delle foglie.
Fiori azzurro-violacei. Luoghi umidi, fossi, sponde ruscelli. |