 |
 |
Veronica allioni. Scrofulariacea.
Val Maira, Agosto. (Da santa Veronica, cui
la pianta è dedicata, ma esistono altre spiegazioni, come vera + unica,
per proprietà medicamentose; secondo alcuni sarebbe una deformazione di
betonica, nome di una pianta. Allioni era un botanico torinese della fine
del '700. autore di studi importanti sulla flora dei monti piemontesi.
Fiore a spiga fitta, foglie tondeggianti, dentellate, in genere ripiegate
lungo la venatura centrale. Pascoli di montagna fino a quasi 3000 m, Alpi
piemontesi e liguri. |