 |
 |
Pedicularis verticillata Scrofulariacea
Il nome pedicularis deriva da pidocchio, per la credenza che alcune di
queste piante potessero trasmettere parassiti alle pecore o forse per la
convinzione opposta che potesse prevenire le infestazioni. In realtà
molte Pedicularis possono essere vettori della Fasciola epatica, perchè
vivono in luoghi umidi e vista la loro forma possono nascondere lumachine,
vettori della Fasciola. Le
Pedicularis sono semiparassiti, sottraendo minerali alle radici di altre
piante. Questa specie ha foglie basali a rosetta e piccole foglie del
breve fusto (3-10 cm) verticillate. fiori sono raccolti in una
brevissima spiga. Alpi e Appennino centro-settentrionale, prati e pascoli
alpini. Alagna
Agosto, Gran Sasso Giugno, Agosto. |