![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Pedicularis elegans. Scrofulariacee. 5-15 cm, Fiore e fusto pelosi. Foglie glabre, suddivise e di aspetto simile all'insalata riccia. Fiori rosa con becco purpureo. Appennino centro- meridionale. Il nome pedicularis deriva da pidocchio, per la credenza che questa pianta potesse trasmettere parassiti alle pecore o forse per la convinzione opposta che potesse prevenire le infestazioni. In realtà molte Pedicularis possono essere vettori della Fasciola epatica, perche vivono in luoghi umidi e vista la loro forma possono nascondere lumachine, vettori della Fasciola. Le Pedicularis sono semiparassiti, sottraendo minerali alle radici di altre piante. Viglio giugno, Terminillo, Maggio. |