Digitalis purpurea Rezzoaglio, M.Penna, luglio (digitalis, per la forma a ditale del fiore). Scrofulariacea. Nota pianta medicinale utilizzata fin dal 1700, efficace nelle malattie cardiache, ancora oggi insostituibile. Velenosa. Pianta eretta, pelosa, 60-150 cm. Foglie ovali, lanceolate, rugose. Infiorescenza che portano fino a 80 fiori. Secondo tradizioni nordiche, dove la pianta è più diffusa, le fate amerebbero dormire all'interno dei fiori. Per questo si sconsiglia di recidere i fiori, per non irritare le fate. Volendo tenere la pianta in casa è opportuno tenere una finestra aperta, per permettere alle fate di entrare e uscire indisturbate.