![]() |
![]() |
![]() |
![]()
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Cymbalaria muralis (dal greco kumbalon = scodelle, ma anche le nacchere, per la forma concava delle foglie) Scrofulariacee. Comune negli ambienti rocciosi o nelle fessure dei muri. Stelo allungato, strisciante, fino a 50 cm. Foglie alterne, carnose, lobate, di circa 1-2 cm. Molto comune ovunque - Parco, settembre, Trisulti, novembre Capracotta giugno. La foto in alto a destra è di C. pilosa, specie dell'Italia centro-meridionale |