Chaenorrhinum minus Scrofulariacea. Il nome chaenorrhinum deriva dal greco Chaeno, sto aperto e rhino, naso, a indicare la forma aperta del fiorellino. Fiori di pochi mm, porpora e bianchi. Foglie lanceolate pelose. Forma piccolissimi cespugli grigio-verdi. Terreni arati e greti di torrenti, Italia centro- settentrionale. Rezzoaglio, Agosto