Sanguisorba officinalis (il nome sanguisorba deriva dalla fama di proprietà antiemorragiche, dovuta al colore del fiore) - Rosacea. 30-90 cm, fusti eretti, glabri. Foglie composte di foglioline dentellate, mangerecce. Infiorescenze compatte, di fiori ermafroditi. Prati umidi di montagna, non comune.  Rezzoaglio - Luglio