![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Fragaria vesca - (Dal latino fragaria, fragola e vesca, fragile, delicato). Rosacea - Fragola. - pianta di circa 10-20 cm. Fiori a 5 petali bianchi. Foglie palmate a tre lobi, alterne. Forma stoloni. Nelle radure dei boschi. (Rezzoaglio - Luglio). La Fragaria viridis, anche comune, si riconosce per il calice che avvolge il frutto e non è riflesso come nella F. vesca (vedi disegno e foto a destra). Le foglie sono di colore verde scuro sulla pagina superiore e grigio argento su quella inferiore, nella F. viridis sono lucenti. Le fragole coltivate derivano da specie importate dall'America: a partire dal '600 è stata importata una specie dalla Virginia. dal '700 una specie dal Cile. Il sapore e il profumo di queste fragole di grandi dimensioni non sono paragonabili con quelli delle specie selvatiche europee (come disse non mi ricordo chi, come la maggior parte delle cose, le Americane sono peggiorative rispetto a quelle del vecchio mondo..... il Leone del Vecchio mondo in America ha dato il puma, il cammello ha dato il lama, l'uomo ha dato l'americano..) |