![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Anagallis arvensis (Dal greco anaghelao, rido, per le proprietà esilaranti supposte fin da Dioscoride). Primulacea. Da notare che questo è il fiore di cui alla celebre "Primula Rossa" del romanzo della Baronessa Orczy..."Che catturare mai non si possa, quella dannata Primula Rossa?" ambientato ai tempi del Terrore della Rivoluzione Francese. Piccola pianta prostrata, con foglie opposte, lucide e ovali, senza picciolo, spesso punteggiate e talvolta verticillate in gruppi di tre. I fiori possono essere rossi, azzurri, o più raramente bianchi, e si chiudono di notte o con brutto tempo. Monte Tancia, giugno, Ruazzo maggio, Insugherata, Aprile, Rezzoaglio,Luglio, Agosto. |