 |
Polygonum bistorta Alagna Agosto,
Rezzoaglio, Giugno.
Poligonacea. Il termine poygonum, molte ginocchia, si riferisce agli
ingrossamenti presenti ai nodi del fusto; bistorta per il
rizoma contorto. Pianta di 20-80 cm, comune nei prati umidi di montagna,
fino a 2200 m. Alpi e Appennini. Nell'infiorescenza sono presenti coppie di fiori maschili e femminili. La
radice veniva usata per la concia delle pelli, grazie all'elevato
contenuto di tannino. Era anche consigliato come astringente e come
antiemorragico oltre che per il mal di denti. Le foglie vengono usate in
Inghilterra per la preparazione di un pudding tradizionale (questo
significa che sono commestibili, ma non che siano buone da mangiare) |