Orchis anthropophora - Orchidaceae. M. Tancia (Sabini) Maggio. Prima denominata Aceras anthropophorum (Aceras = senza sperone) per la mancanza dello sperone distintiva rispetto a tutte le altre Orchis.
Fino a 1500 m d'altitudine, terreni aridi e calcarei in prati, garighe, radure e margini luminosi di boschi.
Fioritura: solitamente in aprile-maggio, ma può essere anticipata a marzo o ritardata fino a giugno, secondo le condizioni ambientali in cui si trova a vegetare.
Eessendo il fiore privo di sperone, il nettare è contenuto in una piccola cavità alla base del labello. Fiori dal bruno-rossastro scuro al giallastro chiaro, in genere bordati di porpora.