Detta erba di San Pietro, forse perchè San Pietro è il patrono dei pescatori e la pianta è di ambiente marino. In King Lear Shakespeare scrive "A metà strada cade colui che raccoglie l'erba di San Pietro" a indicare il pericolo che correvano i raccoglitori, che dovevano arrampicarsi su rupi scoscese a picco sul mare. Questo rischio è forse il motivo per cui oggi si preferiscono gli asparagi. |