Astrantia major Alagna, Agosto; Parco N. Abruzzo (Fonte Aceretta) Luglio. Ombrellifera. Dal greco astron, stella e anthos, fiore, a causa dell'involucro dell'infiorescenza formato da brattee disposte a stella, bianche o rosee, con punta verdastra.  Mentre nella maggior parte delle ombrellifere, ogni ombrella č suddivisa in ombrelle pių piccole formate da numerosi fiori, in questa specie le ombrelle sono semplici, non suddivise in ombrelle minori. I frutti presentano evidenti costole verdi rugose (Foto in alto a sinistra). Le foglie sono divise in 3-7 lobi. Alpi, più rara in Appennino. 30-70 cm.