 |
Linum
bienne – Linacea – Il nome deriverebbe
da una parola celtica che indica il nome di un uccello che si nutre dei
semi di lino. Pianta esile e flessibile, di 30-50 cm. Fusti
talvolta ramificati, foglie strette, alterne. E’ il progenitore del lino
coltivato, molto simile a questo ma leggermente più grande. Usato fin dal
tempo degli Egizi come fibra per tessitura e per produzione di olio. Tolfa aprile, maggio. |