Lupinus graecus (Lupinus albus subsp. graecus) Lupino greco.Il lupino è una pianta forse originaria dell'Asia occidentale, coltivata sin da tempi antichissimi, usata come cibo (fusaje) e come foraggio. Naturalizzata in molte regioni italiane. Il lupino greco, con fiori blu e semi di colore variegato, è presente in Toscana, Lazio, Puglia, Calabria e Sicilia. Tra le varie etimologie proposte per il nome lupino la più probabile è quella di legume adato alle bestie selvatiche (lupi). anche in tedesco si chiama wolfsbohnen, fava dei lupi. Da non confondere con i lupini molluschi (vongole Chamelea gallina ). Tolfa Maggio.