Astragalus purpureus Rezzoaglio, Maggio. Leguminosa. Il nome astragalus era utilizzato dai greci per alcune leguminose a causa della forma nodosa delle radici, che ricordavano delle vertebre (astragalos). Secondo un'altra etimologia, astragalo è il nome greco di un legume di forma cubica, da cui anche il nome dell'ossicino del piede e del gioco antico dei dadi. Fusti prostrati con rametti ascendenti, con peli viola-nerastri. Fiori in gruppetti fitti. Il legume, di circa 1 cm,  è lanoso, con un becco uncinato.