Gentiana acaulis (Gentiana kochiana)- (da Gentios, re Illirico che ne avrebbe scoperto le proprietà medicinali) Gentianacea. Foglie a rosetta basale ovali o lanceolate. Pianta fino a 20 cm. Fiori grandi. Fioritura primaverile, nei prati di montagna- Rezzoaglio (M. Aiona), Maggio; Gran Sasso, Giugno. Rari gli esemplari bianchi (Appennino Ligure, M. Aiona). Gli esemplari dell'Appennino centrale sono da considerare G. dinarica