Vaccinium mirtillum - (Vaccinium, antico nome latino del mirtillo, mirtillum, da mirto) Ericacea- Mirtillo. arbusto con stelo angoloso di circa 20-30 cm. Foglie coriacee, larghe, alterne. Fioritura primaverile, fiori rosa a campanula . Molto comune nelle radure dei boschi di montagna di alpi e appennino settentrionale, dove forma tappeti fitti. Raro nell'Appennino centrale dove l'habitat è di prateria alpina (solo nei monti della Laga ha l'habitat tipico di bosco, nel Terminillo è comune in prateria) (Rezzoaglio, Maggio, Luglio). Nel frutto maturo è evidente l'anello residuo dal fiore a forma di campanula. Frutto prelibato, sia fresco che per marmellate. Ricco di vitamine, ottimo per la vista, e per le macchie che provoca su mani e vestiti. Nella foto in basso a sinistra insieme a Vaccinium uliginosum, un mirtillo che cresce nelle brughiere di montagna, ha frutti con polpa biancadtra e insipidi, fusti legnosi e foglie dal colorito più scuro e ceruleo