Circaea lutetiana. Erba maga. Onagracea.
Rezzoaglio, Luglio. Secondo il botanico Fiammingo del '500 de Lobel,
questa sarebbe la pianta magica che Dioscoride aveva dedicato a Circe.
Come Circe si impadroniva dei passanti con i suoi incantesimi, così
questa pianta cattura i viandanti con i suoi semi pelosi e uncinati. (Lutetiana
da Lutetia, Parigi, perché de Lobel lavorava a Parigi). 20-70 cm, fiori
di pochi mm. Gli stregoni anglosassoni la usavano per sconfiggere le magie
degli elfi malvagi. La pianta cresce nei luoghi ombrosi e umidi che anche
gli elfi malvagi frequentano. In Germania era associata con le
streghe e chiamata erba delle streghe. Anche il nome inglese, enchanters
nightshade, si ricollega alle incantatrici.
Contiene tannino e viene utilizzata per preparare unguenti usati per
emorroidi (forse le streghe soffrono di emorroidi, per l'abitudine di
cavalcare i manici di scopa) . |