 |
s.jpg) |
Scabiosa maritima Il nome
deriva dall’uso antico nella cura della scabbia e di altre malattie
della pelle, comprese le lentiggini e la forfora. M. Prenestini, Novembre, Tolfa Maggio. Dipsacacea. 30-80 cm. Eretta, fusti ramificati in
alto. Foglie basali a spatola, dentate. Foglie superiori divise in
segmenti lineari, con segmento apicale più largo e dentato. Corolla da
viola a blu a biancastra. Incolti, strade. |