 |
 |
Tussilago farfara. Farfaraccio. Composita. Dal latino tussis, e agere, scacciare, per le
proprietà medicamentose; farfara dal nome latino della pianta. Composita.
10-30 cm, le foglie compaiono dopo la fioritura e sono cuoriformi o
esagonali, di 5-7 cm, pelose inferiormente. Foglie superiori a squama,
spesso rossastre. Capolini gialli di 2-3 cm. Luoghi umidi e ombrosi,
incolti, margini di boschi. Febbraio-aprile. |