s.jpg) |
Sonchus oleraceus Il nome deriva
dal greco sonchus, cavo, per il fusto cavo e olus, latino = cavolo. Molto
ramificato, capolini in gruppi fitti, da cui il paragone con il cavolo di
cui al nome. Foglie molli, non spinose. Molto comune anche in cittą nei
bordi delle strade. |
|