 |
Senecio tenorei (Senecio, da
senes, vecchio, per i semi simili a piume bianche. Tenore era un
medico e botanico Napoletano vissuto tra il '700 e '800, autore di un'opera
monumentale sulla flora del Regno di Napoli). Terminillo Giugno, Parco, M. Laga, Maggio. 10-50 cm. Fusto
eretto, con un solo fiore. Foglie basali non pelose, ovali, fino a 30 x 60
mm. Fiore fino a 5.5 cm giallo intenso o aranciato. Prati e pascoli di
montagna. Appennino centro-meridionale |