 |
Hieracium sylvaticum (o forse H.
pictum) Composita. Rezzoaglio (Valle Tribolata) Giugno. (dal greco hierax,
falco, per la credenza che i falchi se ne cibassero e affinassero la vista
con il lattice bianco prodotto dalla pianta. Il nome comune italiano è
sparviere). Eretto, ramificato in alto a portare diversi fiori. Foglie
maculate di porpora. H. pictum è specifico della Liguria e del Piemonte e
si riconosce per i peli con dentature laterali; H. Sylvaticum è comune
ovunque. 10-50 cm. Boschi |