 |
 |
Centaurea nigrescens. Composite. 20-80 cm.
Fiori con involucro formato da
numerose brattee. Nelle Centauree la forma
delle squame (brattee) che avvolgono il calice è essenziale per il
riconoscimento.
Foglie lanceolate. molto comune in prati e
pascoli. Il nome deriva dal Centauro Chirone, che ne conosceva le
proprietà medicamentose. Astringente. antiinfiammatoria. diuretica.
Lago di Vico, ottobre, Rezzoaglio, luglio. |