
|
 |
Centaurea cyanus - Il
nome deriva dal centauro Chirone, che ne conosceva le proprietà
medicamentose. Fiordaliso -
Composita. Fusti eretti, gracili. Foglie sottili. Il fiore alla base è
avvolto da squame Nelle Centauree la forma delle squame (brattee) che
avvolgono il calice è essenziale per il riconoscimento.
I fiori del raggio sono azzurro-violetti, quelli del
disco, piu' corti, sono rosso-violacei. Prati e campi coltivati.
Maggio-luglio. Può formare fioriture ricchissime. Castelluccio di
Norcia, Luglio |