 |
Achillea erba-rotta. Composita.
Val Maira, Agosto. Il nome deriva da Achille, che ne avrebbe scoperte le
qualità cicatrizzanti. Si riconosce facilmente come Achillea per i
fiorellini centrali tubulosi, che conferiscono un aspetto a bucherellato. 10-20 cm, profumata. Rupi e morene, oltre i
2000 m. Alpi occidentali, dalla Liguria alla Val d'Aosta. Molto utilizzata
per la preparazione di liquori e digestivi. |