 |
 |
Dianthus carthusianorum, garofano selvatico.
Cariofillacea. 10-50 cm. Cinque petali dentati, con centro pił o
meno maculato e con peli scuri radi. Fiori riuniti in
gruppetti. Calici cilindrici sottili. Foglie filiformi e coriacee. Prati poco
umidi, termofila. Il nome deriva dai certosini, che forse lo coltivavano.
Dianthus = fiore di Dio, per la bellezza. (Rezzoaglio, Giugno. Agosto,
ottobre) |