Arisarum vulgare. Aracea. Cinque
Terre, Aprile, Campagna Romana, Ottobre. Il nome Arum deriverebbe dall'egizio aron che indicava una
pianta simile. Fino a 30 cm, tipico per il fiore striato di forma
caratteristica. Il frutto è globoso, di circa 1 cm di diametro. Regione
mediterranea. Comune negli oliveti e lungo muri ombrosi. Privato
dell'involucro, il fiore mostra gli apparati riproduttivi. |
 |
|