 |
 |
Narcissus poeticus. (Dal mitico
personaggio che specchiandosi nell'acqua compiaciuto dalla propria
bellezza, vi annegò. La parola narciso deriva dal greco narkao,
paralizzare, stordire -da cui anche narcotico- per il profumo inebriante
del fiore). Amarillidacea. Bulbosa perenne, 20-30 cm, foglie nastriformi.
Boscaglie e pascoli, da 600 a 1500 m, comune e spesso abbondante.
Aprile-giugno. Semprevisa, M. Laga, M. Navegna, Rezzoaglio, Maggio. |