 |
13 agosto. Viaggio lunghissimo allietato da una sosta di tre ore all'aereoporto di Singapore che mette a disposizione macchine per meravigliosi massaggi gratis ai piedi! Arrivo a Darwin alle 4,30 del mattino. Ritirata l'auto aspettiamo il giorno bevendo un enorme e pessimo cappuccino rovente
In blu il nostro itinerario a partire da Darwin: Kakadu National Park con pernottamenti a Jabiru e Cooinda, Nitmiluk National Park (Katherine Gorge) con pernottamento a Katherine, Litchfield National Park con pernottamento a Batchelor. |
 |
Ancora mezzo addormentati partiamo per una visita al Territory Wildlife Park, a pochi chilometri da Darwin. Anche se un po' zoosafari con percorsi tematici, è molto interessante. Bella vegetazione e molti uccelli.
Primo incontro con la fauna australiana: la formica tessitrice Oecophylla smaragdina che presto impareremo ad apprezzare.
clicca sulla foto per ingrandire
|
 |
Darwin Territory Wildlife Park. lungo il sentiero ci zampettano tra i piedi questi uccelli simili ai pivieri, Burhinus grallarius
clicca sulla foto per ingrandire
|
 |
Darwin Territory Wildlife Park
Questo non ha l'aria molto da furbo
clicca sulla foto per ingrandire |
 |
Darwin Territory Wildlife Park.
Il primo Billabong (stagno): è pieno di pellicani..
clicca sulla foto per ingrandire |
 |
Darwin Territory Wildlife Park
...rumorosi e attaccabrighe...
clicca sulla foto per ingrandire |
 |
Darwin Territory Wildlife Park
una nitticora Nycticorax caledonicus che ricorda Giulio Andreotti da giovane
clicca sulla foto per ingrandire |
 |
Darwin Territory Wildlife Park
Il nostro primo canguro. Sembra timido, al contrario di quelli che incontreremo in seguito
clicca sulla foto per ingrandire |
 |
Darwin Territory Wildlife Park
una bella farfalla, potrebbe essere un ninfalide, Danaus affinis
clicca sulla foto per ingrandire |
 |
Rampicanti su rampicanti (forse un Ficus)
Darwin Territory Wildlife Park
clicca sulla foto per ingrandire |
 |
Darwin Territory Wildlife Park
Di nuovo le formiche verdi. Comincio a sospettare che arrotolino le foglie
clicca sulla foto per ingrandire |
 |
Darwin Territory Wildlife Park
Un piccolo coccodrillo di acqua dolce (coccodrillo di Johnston)
clicca sulla foto per ingrandire |
 |
Darwin Territory Wildlife Park.
Sono comuni i cespugli fioriti di Turkey bush, Calytrix exstipulata
clicca sulla foto per ingrandire |
 |
Darwin Territory Wildlife Park
La palma a vite (screw Palm) Pandanus spiralis è abbondantissima.
Dopo la visita al parco torniamo a Darwin. In albergo (Palms City Resort) con piscina e palme straordinarie nel giardino. Due ore di riposo e poi ancora rimbambiti andiamo a fare un po'di spese (imbattendoci per la prima volta nei prezzi enormi australiani), una passeggiata sui bellissimi gardini lungomare e poi a cena. Clima ottimo, piacevolmente fresco.
clicca sulla foto per ingrandire |
 |
14 agosto. Ci avviamo verso il Kakadu National Park. In rosso il nostro percorso e le deviazioni.
clicca sulla foto per ingrandire |
 |
Lungo la strada molti canguri uccisi dalle auto (non fotografati!) e Billabong pieni di uccelli: pellicani, oche
clicca sulla foto per ingrandire |
 |
e anatre
clicca sulla foto per ingrandire |
 |
L'ambiente è di boscaglia, asciutta in questa stagione, e piena di termitai enormi.
Nella stagione delle piogge si verificano grandi allagamenti e ogni avvallamento della strada è segnato da paline con indicazioni in metri della profondità (come da noi sulle strade di montagna per l'altezza della neve). Da quanto si intuisce dalle paline l'altezza dell'acqua deve raggiungere livelli notevoli
clicca sulla foto per ingrandire |
 |
Prima di Jabiru giriamo per l' East Alligator River dove ci imbarchiamo per un giro in battello sul fiume: Guluyambi East Alligator River Cruise è una cooperativa gestita da Aborigeni.
All'imbarcadero è pieno di cartelli ...attenti che i coccodrilli vi si mangiano
Lungo l'Alligator River la vegetazione è lussureggiante
clicca sulla foto per ingrandire |
 |
e le rive sono piene di coccodrilli. Anche se il fiume si chiama alligator, in australia ci sono coccodrilli e non alligatori, che sono quelli americani e quello cinese.
Questi sono coccodrilli marini (Crocodylus porosus), che vivono sia in mare che nei fiumi e sono i più grandi tra i coccodrilli (fino a 7 metri)
clicca sulla foto per ingrandire |
 |
e sono molto pericolosi anche per l'uomo.
Quella cosa bianca sul dorso secondo la guida aborigena sarebbe un sasso che il furbone usa per mimetizzarsi.
clicca sulla foto per ingrandire |
 |
Io non ci credo, sia perchè non penso che i coccodrilli siano così intelligenti, sia per la forma e il colore del "sasso". In questa zona i sassi sono tutti scuri. Potrebbe trattarsi di una malformazione o di un tumore.
clicca sulla foto per ingrandire |
 |
In questo fiume infestato da coccodrilli affamati esiste un solo guado, da fare a piedi, per raggiungere dei villaggi di aborigeni sul lato destro.
Pare che i coccodrilli ne approfittino spesso (non del guado, ma dei passanti).
clicca sulla foto per ingrandire |
 |
Oltre che coccodrilli si vedono molti uccelli come questo airone (credo Ardea modesta)
clicca sulla foto per ingrandire |
 |
e lui ha già la bocca aperta
clicca sulla foto per ingrandire |
 |
il fiume ha scorci molto suggestivi
clicca sulla foto per ingrandire |
 |
sugli alberi Ibis
clicca sulla foto per ingrandire |
 |
credo che questo sia uno Skua
clicca sulla foto per ingrandire |
 |
sui massi lungo il fiume pitture rupestri di pesci
clicca sulla foto per ingrandire |
 |
e rocce dalle forme fantasiose
clicca sulla foto per ingrandire |
 |
airone con la goccia (o la piuma?) al naso
clicca sulla foto per ingrandire |
 |
Dopo il giro in barca sul fiume andiamo a Ubirr.
Posto famoso per le pitture degli aborigeni. Questo forse è un un Bombax ceiba
clicca sulla foto per ingrandire |
 |
Ubirr.
Little corella (Cacatua sanguinea)
Molto altezzosa
clicca sulla foto per ingrandire |
 |
Ubirr
le articolazioni di questa persona sono state ingrossate dalla miyamiya,
una malattia che potrà colpirvi se disturberete le rocce di un certo luogo sacro
vicino all'alligator river.
Uno dei motivi per i quali gli aborigeni sono così
attenti ai loro luoghi sacri sta nel fatto che alcuni luoghi, se disturbati,
possono essere estremamente pericolosi (non nel senso che puoi inciampare, ma perchè ti coglie la maledizione). |
 |
Ubirr.
Gli anfratti e le cavità tra queste rocce ospitavano rifugi degli aborigeni e le pareti sono coperte di pitture.
clicca sulla foto per ingrandire |
 |
Ubirr.
Due pesci disegnati l'uno sull'altro e su altri soggetti.
E' interessante il fatto che nel pesce si vede come in radiografia la lisca. Si può pensare che il pesce sia visto soprattutto come cibo, quindi nel piatto pronto da mangiare e già mezzo sfilettato.
clicca sulla foto per ingrandire |
 |
Una tartaruga
clicca sulla foto per ingrandire |
 |
Ubirr
Uno degli anfratti dalle pareti dipinte
clicca sulla foto per ingrandire |
 |
Ubirr
Salendo verso la cima di una delle roccie di Ubirr
clicca sulla foto per ingrandire |
 |
Ubirr
dalla cima il panorama sulla pianura è amplissimo
clicca sulla foto per ingrandire |
 |
Ubirr
Pesce con le lische e tutte le frattaglie
clicca sulla foto per ingrandire |
 |
Ubirr.
Questo cacciatore mi sembra Olivia, la fidanzata di Braccio di ferro.
clicca sulla foto per ingrandire |
 |
|
 |
Ubirr
Anfratto con tenda.
clicca sulla foto per ingrandire |
 |
Ubirr
Il curioso fiore della Grevillea
clicca sulla foto per ingrandire |
 |
Uscendo da Ubirr
Rocce dalle forme fantasiose
clicca sulla foto per ingrandire |
 |
Anbangbang, intorno al billabong. Sembra un gioco di parole ma il posto si chiama Anbangang e c'è uno stagno, cioè un billabong
Questa specie di oca è un Magpie Goose (Anseranas semipalmata)
clicca sulla foto per ingrandire |
 |
Anbangbang, intorno al billabong.
visto che c'è dell'acqua, è sempre pieno di cartelli "attenti ai coccodrilli". |
 |
Anbangbang, il billabong
Un ninfea
clicca sulla foto per ingrandire |
 |
Anbangbang, il billabong
Ardea pacifica (airone a collo bianco) giovanile
clicca sulla foto per ingrandire
|
 |
Anbangbang, il billabong
Un airone bianco
clicca sulla foto per ingrandire |
 |
pitture rupestri a Nourlangie rock.
Il cacciatore usa un propulsore per lanciare una freccia al canguro
clicca sulla foto per ingrandire |
 |
pitture rupestri a Nourlangie rock
Sembra una danza degli spiriti
clicca sulla foto per ingrandire |
 |
pitture rupestri a Nourlangie rock.
Nabulwinjbulwinj è uno spirito maligno cha mangia le donne dopo averle colpite con una patata dolce (!).
clicca sulla foto per ingrandire |
 |
in alto Namandjolg che si trasformò nel grande coccodrillo di acqua salata dopo aver compiuto incesto
con la sorella proprio tra queste rocce.
A fianco a destra Namarrgon, l'uomo fulmine e sotto sua moglie Barrginj |
 |
Alloggio a Jabiru Lake View. Bungalow rialzati con tetto tipo tenda e pareti in rete metallica antizanzare. Del tutto privo di intimità: se la sera accendi la luce sei come in vetrina.
clicca sulla foto per ingrandire
|
 |
Un vicino di casa. Quei puntolini rossi sulle zampe del gecko credo che siano acari |
 |
Gunlom si raggiunge con 30 km di strada sterrata. L'auto, bianca, è diventata completamente rossa. Il laghetto alimentato da una cascata, non è bellissimo di per sé ma offre alcune attrattive.
Avendo letto sulla guida che la salita al belvedere in cima alla cascata è ripida e faticosa decidiamo di lasciarla perdere e andiamo a vedere un billabong. Dopo aver scarpinato a lungo nella polvere ci rendiamo conto che il billabong è asciutto e
quindi optiamo per il belvedere. La salita non è affatto faticosa...
clicca sulla foto per ingrandire |
 |
...e porta ad un altopiano delizioso, verde e pieno di laghetti e cascatelle
clicca sulla foto per ingrandire |
 |
Laghetti di acqua limpidissima
clicca sulla foto per ingrandire |
 |
con scene idilliache
clicca sulla foto per ingrandire |
 |
gole scavate dall'acqua
clicca sulla foto per ingrandire |
 |
gunlom
Cochlospermum, Kapok Bush.
Per gli aborigeni questa pianta è un segnale di quando devono essere raccolte le uova dei coccodrilli: Quando sbocciano i fiori vengono deposte le uove ed è il momento di prenderle. Quando si formano i frutti è troppo tardi per la raccolta perchè l'embrione è già formato e non commestibile. Quando i frutti sono maturi e cadono, allora sgusciano i coccodrilletti.
clicca sulla foto per ingrandire |
 |
gunlom
dal momento che non pensavamo di trovare questa delizia non avevamo i costumi da bagno. peccato...
clicca sulla foto per ingrandire |
 |
gunlom
...avremmo avuto dei laghetti tutti per noi
clicca sulla foto per ingrandire |
 |
rientrando da gunlom verso la strada asfaltata ci fermiamo a Yanmitkmirk dove proviamo l'escursione a Boulder Creek, che però abortisce per la mancanza di acqua nel ruscello
clicca sulla foto per ingrandire |
 |
ci dirigiamo verso Cooinda per raggiungere Yellow Water dove abbiamo prenotato un giro in barca. Lungo la strada grandi termitai.
Vicono a Cooinda c'è anche il centro culturale aborigeno Warradjan, sulle tradizioni e l'artigianato, molto interessante .
clicca sulla foto per ingrandire |
 |
Yellow water.
Un grande rapace
clicca sulla foto per ingrandire |
 |
Il Yellow Water Billabong è la più famosa delle zone umide del Kakadu. Si trova alla confluenza del Jim Jim Creek, un affluente del South Alligator River.
E' un'area ricchissima di coccodrilli ..
clicca sulla foto per ingrandire |
 |
e di uccelli: anatre fischianti Dendrocygna eytoni
clicca sulla foto per ingrandire |
 |
yellow water
sornione e con la faccia da cattivo
clicca sulla foto per ingrandire |
 |
yellow water
un bell'airone
clicca sulla foto per ingrandire |
 |
yellow water
il coloratissimo martin pescatore azzurro
(Ceyx azureus) che continuamente si tuffa rapidissimo
clicca sulla foto per ingrandire |
 |
yellow water
Glossy Ibis (Plegadis falcinellus)
clicca sulla foto per ingrandire |
 |
questo protesta
clicca sulla foto per ingrandire |
 |
e si agita un po'
clicca sulla foto per ingrandire |
 |
Royal Spoonbill (Platalea regia)
molto altezzoso
clicca sulla foto per ingrandire |
 |
Royal Spoonbill (Platalea regia)
ma poi vola via
clicca sulla foto per ingrandire |
 |
yellow water
mannaggia, volevo farne un boccone
in realtà i coccodrilli stanno a bocca aperta non per acchiappare farfalle ma per disperdere calore (almeno credo)
clicca sulla foto per ingrandire |
 |
yellow water
ninfee
clicca sulla foto per ingrandire |
 |
yellow water
anatre fischianti Dendrocygna eytoni
clicca sulla foto per ingrandire |
 |
yellow water
Little Pied Cormorant (Microcarbo melanoleucos)
clicca sulla foto per ingrandire |
 |
yellow water
clicca sulla foto per ingrandire |
 |
yellow water
darter o snake bird (Anhinga novaehollandiae). Il nome uccello serpente si addice bene alla forma del collo
clicca sulla foto per ingrandire |
 |
yellow water
nitticora
clicca sulla foto per ingrandire |
 |
yellow water
Lotus
clicca sulla foto per ingrandire |
 |
Pied Heron (Egretta picata)
clicca sulla foto per ingrandire |
 |
yellow water
ha la faccia da pazzo
clicca sulla foto per ingrandire |
 |
ed è un po' agitato |
 |
yellow water
Comb-crested Jacana (Irediparra gallinacea) .
clicca sulla foto per ingrandire |
 |
yellow water
Detto uccello Gesù visto che cammina sulle acque. Approfittando delle zampe con lunghe dita cammina con aria indaffarata sulle foglie semisommerse delle ninfee.
Chissà se anche Gesù usava questo trucco.
clicca sulla foto per ingrandire |
 |
yellow water
crogiolandosi all'ultimo sole
clicca sulla foto per ingrandire |
 |
yellow water
Black-necked Stork (Ephippiorhynchus asiaticus) Maschio
clicca sulla foto per ingrandire |
 |
I darter, come i cormorani, dopo il bagno si mettono al sole con le ali aperte per asciugarsi.
clicca sulla foto per ingrandire |
 |
yellow water
uccello spatola raffreddato?
clicca sulla foto per ingrandire |
 |
yellow water
Black-necked Stork (Ephippiorhynchus asiaticus) Maschio
clicca sulla foto per ingrandire |
 |
yellow water
Black-necked Stork (Ephippiorhynchus asiaticus) Maschio e femmina, quella con gli occhi gialli
clicca sulla foto per ingrandire |
 |
yellow water
ibis in volo
clicca sulla foto per ingrandire |
 |
yellow water
potrebbe essere un tramonto africano invece è un tramonto australiano
clicca sulla foto per ingrandire |
 |
yellow water
e lui aspetta
clicca sulla foto per ingrandire |
 |
Alloggio a Cooinda Gagudju Lodge.
Cena al self service che e' la alternatva economica. In quella costosa non c`e nessuno. Mangiamo una fetta di agnello a testa, una insalata in due e un frutto in due: 130 euro (ed è quello economico!)
Carino il sistema delle ordinazioni. Ti danno un avvisatore elettronico che suona quando è pronto e tu vai a ritirare i piatti.
clicca sulla foto per ingrandire |