Opilio canestrini. Opilionide. Rezzoaglio, Agosto. Tipico per gli occhi circondati da un'area bianca. Il nome deriva latino opilio, che significa "pastore", forse per la posizione che spesso assumono, alti sulle zampe, come un pastore che sta dritto, alto in mezzo al gregge. Giovanni Canestrini, zoologo aracnologo vissuto nella seconda metà dell'800 fu molto impegnato nel diffondere in Italia le idee di Darwin e tradusse le sue opere in Italiano.