![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Aporia. Lepidottero Pieride. Rezzoaglio Luglio 2013. Il nome deriva dal greco aporos, indeciso, forse per l'abitudine di svolazzare continuamente da un fiore all'altro, non credo per motivi filosofici. In basso a destra esemplare maschio. Nelle immagini di accoppiamento la femmina, riconoscibil per le venature marroni, ha le ali non completamente distese dopo lo sfarfallamento oppure malformate. |