![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
| Carpocoris pudicus. Emittero Pentatomide. Rezzoaglio, luglio. Il nome carpocoris deriva dal greco karpos (καρπός) = frutto e koris: (κόρις) = cimice. Simile a Carpocoris purpureipennis che però ha, o dovrebbe avere, gli angoli del protorace più sporgenti e i margini dello scutello meno incavati. |