Amaurobius ferox
. Aracnide amaurobide. Rezzoaglio, luglio. Il nome deriva dal greco
ἁμαυρός
,
amauròs
, cioè oscuro, e
βίος
,
bìos
, cioè
vita
, quindi che vive nascosto. In genere questo ragno si trova sotto tronchi o sassi.