![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Alopecosa. Ragno Lycoside. Questi ragni non fabbricano una tela ma catturano le prede grazie alla vista acuta e allo scatto. Il nome Alopecosa deriva dal greco alopex, volpe. Il termine lycosidi derica anche dal greco, lycos, lupo. Ai licosidi appartengono anche le pardosa, dal greco pantera, lycosa, arctosa (orso). Rezzoaglio, Aprile. Nella femmina con i piccoli sul dorso gli arti anteriori sinistri sono anormali, risultato di una amputazione e rigenerazione ancora imperfetta. I ragni rigenerano gli arti durante le mute, e ad ogni muta la rigenerazione diviene più perfetta. |