![]() |
![]() |
l'insetto è un Ichneumonidae Mesochorinae, iperparassitoide. il bozzolo è di un altro imenottero, forse braconide (affini agli icneumonid)i, di cui i nuovi nati erano parassitoidi. Bozzolo trovato a Rezzoaglio alla fine di ottobre. Portato a Roma, dopo circa due settimane sono usciti dal bozzolo circa 20 piccoli. Probabilmente il Mesocoride ha punto una larva di braconide prima che questa si chiudesse nel bozzolo, ed vi ha inserito le proprie uova. Dalle uova si sono sviluppate le larve che sono cresciute divorando dall'interno il povero ospite e infine, perforando il bozzolo, sono uscite per finire sotto il mio obiettivo. lunghezza circa 2 mm, fotografato con microscopio digitale. |